• Home
  • Aree d’intervento
  • Il metodo
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Aree d’intervento
  • Il metodo
  • Articoli
  • Contatti

Notorious Market List: la brand protection vista dagli USA

Ago 23, 2021 Contraffazione, Proprietà intellettuale
LEGGI

L’impatto della contraffazione online sulle aziende

Mag 7, 2021 Contraffazione
LEGGI

Come eliminare i prodotti contraffatti da Alibaba

Mag 5, 2021 Contraffazione
LEGGI

Come rimuovere prodotti contraffatti da Instagram e Facebook

Apr 28, 2021 Contraffazione, Proprietà intellettuale
LEGGI

Come eliminare i prodotti contraffatti da Amazon

Apr 15, 2021 Contraffazione
LEGGI

Vaccini Covid-19 contraffatti: EMA e Interpol lanciano l’allarme

Dic 17, 2020 Contraffazione
LEGGI

China’s Patent Law Reviewed: Five Major Amendments

Dic 9, 2020 Proprietà intellettuale
LEGGI

La corrente situazione dell’online brand protection in Asia. Online la registrazione del webinar

Ott 29, 2020 Contraffazione, Proprietà intellettuale
LEGGI

Come la contraffazione online colpisce i brand dell’industria

Ott 29, 2020 Contraffazione, Informatica, Proprietà intellettuale
LEGGI

Come proteggere un brand dalla contraffazione online

Ott 14, 2020 Contraffazione, Proprietà intellettuale
LEGGI

Pirateria online – Film e Serie TV

Ott 9, 2020 Pirateria, Proprietà intellettuale
LEGGI

La pirateria negli eventi sportivi

Ott 2, 2020 Pirateria, Proprietà intellettuale
LEGGI

Webinar sulla situazione corrente dell’online brand protection in Asia

Ott 1, 2020 Contraffazione
LEGGI

Le frontiere della pirateria online – Editoria

Set 18, 2020 Pirateria
LEGGI

Indonesia’s Regulation on Cosmetic Products Notifications Provides Criteria for License Distribution

Lug 30, 2020 Commercio
LEGGI

La contraffazione ai tempi del Nuovo Coronavirus

Feb 14, 2020 Contraffazione
LEGGI

Quando il cybercrime rovina un’azienda e distrugge posti di lavoro

Gen 17, 2020 Non categorizzato
LEGGI

Brexit e Marchi – Quali scenari in caso di No Deal

Gen 9, 2020 Proprietà intellettuale
LEGGI

Il ROI degli investimenti in cybersecurity

Ago 2, 2019 Non categorizzato
LEGGI

L’errore di traduzione nella versione italiana della Direttiva Europea sul Copyright

Mag 21, 2019 Proprietà intellettuale
LEGGI

2019 – Entra in vigore la nuova legge sull’e-commerce in Cina

Feb 25, 2019 Contraffazione, Proprietà intellettuale
LEGGI

Che cosa sono i marchi europei?

Gen 21, 2019 Proprietà intellettuale
LEGGI

Argo aderisce al Polo di Innovazione ICT

Gen 10, 2019 Non categorizzato
LEGGI

Cos’è Pinduoduo – l’APP cinese che sfida Taobao

Mag 2, 2018 Non categorizzato
LEGGI

Furti d’identità, contraffazione e pirateria online, le criticità con cui Facebook sta facendo i conti

Apr 3, 2018 Contraffazione, Pirateria
LEGGI

Tmall Beauty Awards: il gigante cinese mira ai top brand del lusso

Mar 7, 2018 Non categorizzato
LEGGI
Notorious Market List: la brand protection vista dagli USA

Notorious Market List: la brand protection vista dagli USA

Ago 23, 2021 | Contraffazione, Proprietà intellettuale

Solitamente, arrivare a definire l’insieme delle operazioni necessarie per tutelare l’integrità e la reputazione di un brand può risultare un obiettivo complicato, soprattutto nel momento in cui la diffusione dei propri prodotti raggiunge una scala globale. Una...

leggi tutto
L’impatto della contraffazione online sulle aziende

L’impatto della contraffazione online sulle aziende

Mag 7, 2021 | Contraffazione

L’e-commerce è un canale formidabile per aumentare esponenzialmente la visibilità del proprio brand e raggiungere mercati altrimenti difficilmente accessibili; secondo l’Istituto per il Commercio estero (ICE)[1], nel 2017 il valore globale degli scambi e-commerce per...

leggi tutto
Come eliminare i prodotti contraffatti da Alibaba

Come eliminare i prodotti contraffatti da Alibaba

Mag 5, 2021 | Contraffazione

Il gruppo Alibaba rappresenta una delle storie di maggior successo della Cina contemporanea. Il conglomerato comprende oggi più di trenta entità[1] operanti in svariati settori, che offrono servizi relativi all’e-commerce, al cloud computing e a sistemi di pagamento...

leggi tutto
Come rimuovere prodotti contraffatti da Instagram e Facebook

Come rimuovere prodotti contraffatti da Instagram e Facebook

Apr 28, 2021 | Contraffazione, Proprietà intellettuale

Nonostante il core business dei social network non sia il commercio online, essi rappresentano un potenziale terreno fertile per la proliferazione di inserzioni veicolanti prodotti contraffatti; spesso infatti, attori malintenzionati sfruttano il potenziale di...

leggi tutto
Come eliminare i prodotti contraffatti da Amazon

Come eliminare i prodotti contraffatti da Amazon

Apr 15, 2021 | Contraffazione

In quanto marketplace online di maggior successo a livello globale, Amazon si trova, in misura maggiore rispetto a molti competitor, a fronteggiare la questione di individui o organizzazioni dediti a sfruttare diritti di proprietà intellettuale regolarmente registrati...

leggi tutto
Vaccini Covid-19 contraffatti: EMA e Interpol lanciano l’allarme

Vaccini Covid-19 contraffatti: EMA e Interpol lanciano l’allarme

Dic 17, 2020 | Contraffazione

A inizio pandemia, vi avevamo raccontato del fenomeno relativo alle mascherine contraffatte vendute online. Ora, dopo aver tratto profitto per mesi dalla vendita di DPI (dispositivi di protezione individuale) falsi, gli occhi dei...

leggi tutto
China’s Patent Law Reviewed: Five Major Amendments

China’s Patent Law Reviewed: Five Major Amendments

Dic 9, 2020 | Proprietà intellettuale

Written by: Sofia Baruzzi, CHINA Briefing, Dezan Shira & Associates October 17, 2020, China’s Patent Law (“CPL”) was reviewed after 12 years. The amendments to the law will take effect on June 1, 2021. Over the last decade, China has experienced an incredible pace...

leggi tutto
La corrente situazione dell’online brand protection in Asia. Online la registrazione del webinar

La corrente situazione dell’online brand protection in Asia. Online la registrazione del webinar

Ott 29, 2020 | Contraffazione, Proprietà intellettuale

E' online la registrazione del webinar, riguardante situazione dell’online brand protection in Asia, svoltosi il 13 ottobre con la partecipazione del nostro Simone Bonamin e di Riccardo Benussi di Dezan Shira & Associates. 

leggi tutto
Come la contraffazione online colpisce i brand dell’industria

Come la contraffazione online colpisce i brand dell’industria

Ott 29, 2020 | Contraffazione, Informatica, Proprietà intellettuale

La contraffazione online è un problema molto insidioso che può danneggiare seriamente la reputazione e il fatturato di un’azienda. Spesso si associa la contraffazione ai settori della moda, del design e dello sport ma la diffusione e la vendita online di prodotti...

leggi tutto
Come proteggere un brand dalla contraffazione online

Come proteggere un brand dalla contraffazione online

Ott 14, 2020 | Contraffazione, Proprietà intellettuale

Antifragilità. Questo concetto è stato coniato dal filosofo e matematico libanese Nassim Nicholas Taleb nel 2012 e denota la caratteristica di un sistema di cambiare e migliorare a fronte di fattori di stress esterni al fine, non di proteggersi, bensì di adattarsi....

leggi tutto
« Post precedenti

Categorie

  • Commercio (1)
  • Contraffazione (13)
  • Informatica (1)
  • Non categorizzato (5)
  • Pirateria (4)
  • Proprietà intellettuale (12)

Ultimi articoli

  • Notorious Market List: la brand protection vista dagli USA
  • L’impatto della contraffazione online sulle aziende
  • Come eliminare i prodotti contraffatti da Alibaba
  • Come rimuovere prodotti contraffatti da Instagram e Facebook
  • Come eliminare i prodotti contraffatti da Amazon
  • Segui
  • Segui

sede legale
VIALE DEGLI ANGELI 6
12100 CUNEO

sede operativa
CORSO RE UMBERTO 12
10121 TORINO

tel 011 19115359
mail INFO@ARGOBS.COM
pec ARGOBS@ARUBAPEC.IT

p. iva ⎯ c. f. 03746780042
rea n. cn 313853
cap. soc. €10.000 i.v.

CONTATTI

tel 011 19115359
mail INFO@ARGOBS.COM
pec ARGOBS@ARUBAPEC.IT

 

SERVIZI

Cybersecurity
Privacy & GDPR
Online Brand Protection
Creazione siti web

Argo Business Solutions © 2022 – All Rights Reserved

Privacy Policy – Cookie Policy